Produttore: Erboristeria Magentina
Confezione: 10ml
Utilizza il codice sconto natureislife per avere il 7 percento di sconto sul tuo ordine superiore a 49,90 €.
Oppure utilizza il coupon natureispower per avere il 3 per cento di sconto su ordini inferiori a 49,90 €.
Olio Essenziale Mirto
€ 13,90
Esaurito
Esaurito
Descrizione
Gli oli essenziali sono ottenuti per distillazione in corrente di vapore delle parti profumate delle piante. Puri e naturali conservano la tipica fragranza ed esplicano un benefico effetto psicosensoriale a tutto l’organismo.
Principi attivi: Principi attivi puri.
Indicazioni per l’uso: Si consigliano 2 o 3 gocce diluite in una zolletta di zucchero o in un cucchiaino di miele.
Infezioni delle vie respiratorie,: bronchiti, catarro, tosse dei fumatori e in tutte le malattie croniche dell’apparato respiratorio. Infezioni delle vie urinarie, emorroidi. Pelle grassa, infiammata, acneica.
N.B. Acqua di toilette per tutti i tipi di pelle (Acqua degli angeli).
Aromaterapia: Ridona il sorriso interiore, aiuta a pensare in grande, per uscire da situazioni difficili (esempio tossicodipendenza). Contro il senso di autodistruzione, per persone ipocondriache.
Contro la paura della morte.
USO ESTERNO:
.Diffusore d’essenza 10 gocce per profumare l’ambiente
.Evaporazione alcune gocce su un fazzoletto, sul cuscino, nella vaschetta dei caloriferi, ecc. eccellente .per purificare l’aria della stanza di un ammalato olio base massaggiare sulla pelle
.Bagno da 4 a 10 gocce nell’acqua della vasca è consigliata acqua tiepida
.Doccia 3-4 gocce su un guanto di spugna bagnato massaggiare delicatamente tutto il corpo
.Inalazioni 5-8 gocce portare ad ebollizione acqua, toglierla dal fuoco, aggiungere le gocce di essenza, .coprire il capo con un asciugamano e respirare il vapore benefico
.Frizioni 2-3 gocce di essenza diluite in una base alcolitica frizionare sulla regione cutanea corrispondente all’organo affetto fino al riscaldamento della parte
.Pot-pourri 10 gocce rigenera il profumo dei vostri fiori secchi e pot-pourri
Inoltre, gli oli essenziali sono utili per pediluvi, maniluvi, semicupi, ecc.
Curiosità: Sono le essenze floreali ottenute dai fiori e dalle foglie raccolti nel pieno della loro maturità balsamica, sprigionano un profumo morbido e dolce dalla volatilità media. Hanno un effetto riequilibrante e vitalizzante sulla mente e sui vari organi fisici.
Descrizione: Arbusto sempreverde, foglie lanceolate, lisce; fiori bianchi.
Estrazione: In corrente di vapore delle sommità fiorite di piante spontanee.
Essenza: Fluida, trasparente, giallo.
Profumo: Fresco, aromatico, di bosco, ricorda quello dell’eucalipto.
Famiglia: Mirtacee.
Ottenimento: Per distillazione con vapore delle foglie fresche.
Avvertenze: Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti; evitare il contatto con occhi e mucose. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Conservare in un luogo fresco e asciutto e lontano da fonti di calore.
Uso: Interno ed esterno
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.