Fai scorta di Benessere Naturale.
Utilizza il codice sconto natureislife per avere il 7 percento di sconto sul tuo ordine superiore a 49,90 €.
Oppure utilizza il coupon natureispower per avere il 3 per cento di sconto su ordini inferiori a 49,90 €.

Olio Essenziale Cardamomo di Erboristeria Magentina

 17,00

Produttore: Erboristeria Magentina
Confezione 5ml

Descrizione

Olio Essenziale Cardamomo
di Erboristeria Magentina

Gli oli essenziali Magentina, puri e naturali conservano la tipica fragranza ed esplicano un benefico effetto psicosensoriale a tutto l’organismo.

Indicazioni: L’olio essenziale di Cardamomo favorisce la normale funzione digestiva, la regolare motilità gastrointestinale e l’eliminazione dei gas.

Per un bagno aromatico sciogliere 10 gocce in un cucchiaio di bagnoschiuna e poi scioglierlo nell’acqua della vasca.

Massaggi espettoranti: Miscelare in 50 ml di olio di jojoba 5 gocce di essenza di cardamomo, 5 di basilico, 5 di cipresso, 5 di lavanda e 3 di anice. Spalmare la miscela sul petto, 2-3 volte al giorno, eseguendo un lieve massaggio per circa 10 minuti.

Sciatica: Massaggi o frizioni: Miscelare in 50 ml di olio vegetale 10 gocce di essenza di cardamomo, 7 di rosmarino e 5 di maggiorana. Con una piccola quantità di miscela massaggiare delicatamente la zona colpita fino ad assorbimento.

Principi attivi: Olio essenziale puro 100%

Indicazioni per l’uso: Diluire da 1 a 3 gocce in poco zucchero o miele 1-3 volte al giorno, pari ad una dose giornaliera di 0,03-0,3 ml di olio essenziale.

Curiosità: La pianta, simile alle nostre canne, è originaria dell’India e dello Srilanka.
E’ una pianta perenne della famiglia dello zenzero, che forma un arbusto con larghe foglie a forma di lancia.
I peduncoli sono dei baccelli di circa un centimetro di lunghezza dal colore verde chiaro con numerosi semini dai quali si sprigiona il caratteristico aroma.

Il primo documento in cui viene menzionata questa spezia piccante è il famoso “papiro Ebers”, scoperto in Egitto e risalente al 1550 a.C., che contiene l’elenco di circa 800 droghe medicinali e la descrizione dell’uso che se ne può fare.

Le proprietà medicamentose del cardamomo sono riconosciute anche nello Ayurveda, la millenaria scienza medica indiana.
Conosciuto in Egitto fin dal 170/180 d.C. il cardamomo era utilizzato da Greci e Romani nella preparazione dei profumi.

L’aroma fragrante ha proprietà afrodisiache e stimolanti dei sensi, ottimo ingrediente nelle miscele per l’impotenza.

Ne “Le mille e una notte” vengono elencate le proprietà afrodisiache di questa spezia, molto usata in estremo Oriente come condimento e nella preparazione del Curry.

In Italia è utilizzato nell’industria dei liquori, in particolare per la preparazione di quasi tutti gli amari. Da sempre il cardamomo è noto per le sue virtù aromatizzanti.

Avvertenze: Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti.
Evitare il contatto con occhi e mucose.
Non superare la dose giornaliera consigliata.
Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.

Uso: Interno ed esterno

NOTA DI TESTA: Sono i profumi morbidi e floreali, dalla volatilità media e costituiscono il cuore di una composizione.

Sono le essenze ricavate dai fiori ed hanno un effetto riequilibrante e vitalizzante. Hanno una frequenza leggera, ampia, che porta verso il cuore. È la vibrazione che apre e tocca l’anima. In una composizione sono le note dolci o leggermente aspre date dai profumi dei fiori e delle foglie.

Capaci di liberare le emozioni, sono attive soprattutto nei momenti in cui l’anima soffre o è in disquilibrio. È facile provare forte attrazione o rifiuto per queste essenze capaci di provocare effetto anche sul carattere, quindi è bene usarle con parsimonia, ma non respingerle, provarle e riprovarle sino a trovare l’essenza preferita.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Olio Essenziale Cardamomo di Erboristeria Magentina”
Torna in cima