Ti invitiamo a leggere con attenzione le presenti condizioni generali d’uso (“Condizioni Generali d’Uso e Vendita”) prima di utilizzare i Servizi e/o il sito di “Lillà di Micheli Nadia” a marchio Lillà Natura. Utilizzando i servizi e/o il sito di “Lillà di Micheli Nadia” a marchio Lillà Natura accetti integralmente le presenti Condizioni Generali d’Uso e vendita.

  1. Definizioni
  2. Oggetto
  3. Conclusione dei Contratti di Compravendita
  4. Disponibilità dei Prodotti
  5. Prezzo e costi di spedizione
  6. Modalità di invio degli Ordini
  7. Modalità di pagamento
  8. Spedizione e consegna dei Prodotti
  9. Diritto di recesso
  10. Vizi / difformità dei Prodotti
  11. Responsabilità da Prodotto
  12. Privacy
  13. Errori e/o inesattezze nel Negozio On Line
  14. Proprietà intellettuale
  15. Legge applicabile
  16. Contatti
  17. Recezioni e commenti
  18. Modifiche del servizio o variazioni delle condizioni
  1. Definizioni

I termini e le locuzioni di seguito elencate hanno il significato indicato di seguito, restando inteso che i termini definiti al singolare si intendono definiti anche al plurale e viceversa.

  • Cliente: significa qualsiasi soggetto (persona fisica o giuridica) che acquista uno o più Prodotti attraverso il Negozio On Line, accettando le Condizioni Generali.
  • Lillà Natura: significa “Lillà di Micheli Nadia” ditta individuale situata in via Monte Ortigara, 76 – 25124 Brescia, ditta titolare del Marchio Lillà Natura e autorizzata alla vendita al dettaglio dei Prodotti attraverso il Negozio On Line con dominio lillanatura.eu.
  • Parti: significa congiuntamente “Lillà di Micheli Nadia” e i Clienti.
  • Condizioni Generali: significa le presenti condizioni generali di vendita e le eventuali future nuove versioni che potranno essere pubblicate nel Negozio On Line da “Lillà di Micheli Nadia”.
  • Negozio On Line: significa il negozio virtuale, gestito da “Lillà di Micheli Nadia” e accessibile tramite l’URL Lillanatura.eu, attraverso il quale è possibile acquistare i Prodotti distribuiti da LILLÀ NATURA.
  • Contratti di Compravendita: significa i contratti di compravendita dei Prodotti conclusi, ai sensi dell’art. 3., tra “Lillà di Micheli Nadia” e i Clienti attraverso il Negozio On Line.
  • Ordini: significa gli ordini di acquisto dei Prodotti distribuiti da LILLÀ NATURA inviati dai Clienti, in conformità alle Condizioni Generali e seguendo la procedura di cui all’art. 6.
  • Conferma d’Ordine: significa il messaggio e-mail attraverso il quale “Lillà di Micheli Nadia” comunica ai Clienti l’accettazione degli Ordini e l’effettiva presenza presso la logistica e/o il punto vendita diretto della catena
  • Prezzo: significa il prezzo di vendita dei Prodotti come indicato nel Negozio On Line in corrispondenza dei Prodotti medesimi.
  • Prodotti: significa i prodotti pubblicati nel Negozio On Line ai fini della loro vendita.
  • Profilo: significa l’area del Negozio On Line nella quale i Clienti possono, previa autenticazione: (i) prendere visione e modificare i propri dati personali e gli indirizzi ove i Prodotti oggetto degli Ordini devono essere spediti e consegnati; (ii) visionare gli Ordini pregressi; (iii) accedere ad ogni altra funzione specifica relativa alla loro attività nel Negozio On Line.
  1. Oggetto

2.1 Le Condizioni Generali disciplinano tutti i Contratti di Compravendita e ne costituiscono parte integrante.

2.2 “Lillà di Micheli Nadia”  si riserva il diritto di modificare in ogni momento senza preavviso le Condizioni Generali, fermo restando che si intenderanno applicabili ai Contratti di Compravendita quelle pubblicate nel Negozio On Line al momento dell’invio degli Ordini da parte dei Clienti.

2.3 In caso di contrasto tra le Condizioni Generali ed eventuali altri termini e condizioni relativi ai Contratti di Compravendita pubblicati nel Negozio On Line, verranno applicate le Condizioni Generali.

  1. Conclusione dei Contratti di Compravendita

3.1 “Lillà di Micheli Nadia”  si impegna a inviare ai Clienti la Conferma d’Ordine entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento degli Ordini da parte dei Clienti, alla condizione che “Lillà di Micheli Nadia”  abbia accettato l’ordine unicamente a sua discrezione e insindacabile giudizio.

3.2 I Contratti di Compravendita si intendono conclusi tra le Parti nel momento in cui i Clienti ricevono la Conferma d’Ordine. Qualora i Clienti non ricevano la Conferma d’Ordine entro il termine indicato all’art. 3.1, il relativo Ordine dovrà intendersi rifiutato da “Lillà di Micheli Nadia”  e, quindi, privo di effetti.

3.3 Effettuando e completando gli Ordini, i Clienti dichiarano di avere preso visione di tutte le istruzioni inerenti alla modalità di acquisto dei Prodotti di cui all’art. 6 e di aver accettato integralmente le presenti Condizioni Generali nonché di aver preso visione di tutte le ulteriori informazioni contenute sul Negozio On Line, anche richiamate tramite link. 3.4 Gli Ordini saranno archiviati presso la banca dati del Negozio On Line, secondo le modalità e nel rispetto delle disposizioni di cui al D.lgs. 30.06.2003 n. 196 (“Privacy”) e nel rispetto del Regolamento UE 2016/679, e saranno accessibili contattando “Lillà di Micheli Nadia”  ai riferimenti di cui all’art. 16 ovvero accedendo al Profilo.

  1. Disponibilità dei Prodotti

4.1 Fatto salvo quanto previsto all’art. 4.6, in corrispondenza di ciascun Prodotto pubblicato nel Negozio On Line, “Lillà di Micheli Nadia”  indica se lo stesso:

(i) è disponibile presso i propri magazzini;

(ii) non è disponibile presso i propri magazzini;

(iii) è disponibile “su richiesta”.

4.2 La tipologia di Prodotti pubblicati nel Negozio On Line e la loro disponibilità potranno variare in qualsiasi momento e i Clienti, accettando le presenti condizioni, concordano che ciò non comporti alcuna responsabilità da parte di “Lillà di Micheli Nadia” nei confronti del cliente per qualsiasi variazione di disponibilità o non disponibilità dei prodotti.

4.3 L’indicazione relativa alla disponibilità dei Prodotti non è vincolante, fermo restando che i Prodotti indicati come “non disponibili” ai sensi dell’art. 4.1 (ii) non potranno essere ordinati dai Clienti. In caso di indisponibilità sopravvenuta di un Prodotto indicato come disponibile al momento dell’invio dell’Ordine da parte di un Cliente, “Lillà di Micheli Nadia” , fermo restando quanto previsto all’art. 3.2, informerà tempestivamente il Cliente, in una successiva comunicazione a mezzo e-mail, che il/i prodotto/i non disponibile/i verrà/verranno rimborsato/i nel minor tempo possibile sullo stesso metodo di pagamento utilizzato per completare l’ordine, e in caso di presenza di altri prodotti disponibili all’interno dell’ordine, questi verranno spediti.

4.4 Qualora in corrispondenza di un Prodotto vi sia l’indicazione disponibile “su richiesta” significa che tale Prodotto, in quel momento, non è disponibile presso i magazzini di “Lillà di Micheli Nadia” ma che sarà cura di “Lillà di Micheli Nadia” ordinarlo se possibile presso i magazzini centrali di Lillà Natura shop online dopo che il Cliente lo ha ordinato a “Lillà di Micheli Nadia”

4.5 Qualora in corrispondenza di un Prodotto vi sia l’indicazione “personalizzabile” significa che tale Prodotto può essere modificato/adattato/personalizzato secondo le specifiche indicate da “Lillà di Micheli Nadia” In tal caso, i Clienti devono precisare le proprie richieste nell’apposito spazio al momento dell’invio degli Ordini e/o completare l’apposito modulo di personalizzazione presente nella pagina del prodotto selezionato. Successivamente all’invio della Conferma d’Ordine, “Lillà di Micheli Nadia” si impegna a comunicare ai Clienti, a mezzo e-mail, il termine previsto per la spedizione del Prodotto personalizzato. Pur impegnandosi “Lillà di Micheli Nadia” a fare quanto in suo potere per assicurare il rispetto di tale termine, lo stesso è da intendersi come meramente indicativo e non comporta alcun vincolo per “Lillà di Micheli Nadia”.

  1. Prezzo e costi di spedizione; imposte e dazi

5.1 Il Prezzo è espresso in € (Euro), eccetto per i Paesi con valuta estera differente o a sola discrezione di “Lillà di Micheli Nadia”. Il Prezzo applicabile è quello pubblicato sul Negozio On Line al momento della realizzazione degli Ordini da parte dei Clienti. Il Cliente deve fare tutto quanto nelle sue possibilità per assicurarsi di essere a conoscenza della valuta utilizzata nella transazione, e “Lillà di Micheli Nadia” non verrà ritenuta responsabile di qualsiasi perdita o danno dovuto all’utilizzo di un tasso di cambio diverso.

5.2 Il Prezzo si intende comprensivo di IVA nella percentuale applicabile e a seconda della normativa (ad esempio 22 %, esclusi i Paesi in cui la partita IVA applicabile differisce, come ad esempio il Regno Unito dove è del 20%) qualora i Prodotti siano spediti da “Lillà di Micheli Nadia” e consegnati all’interno dell’Unione Europea.

5.3 Il Prezzo non comprende mai i costi di spedizione. “Lillà di Micheli Nadia” si riserva di richiedere ai Clienti un contributo per i costi di spedizione che potrà variare a seconda del tipo di consegna, della quantità di Prodotti da consegnare, del loro volume, del loro peso e della loro destinazione, i costi di spedizione possono variare nel tempo non sono rimborsabili in caso di reso completo o parziale del prodotto acquistato.

5.4 Il contributo richiesto da “Lillà di Micheli Nadia” per i costi di spedizione è indicato, separatamente rispetto al Prezzo, prima dell’invio dell’Ordine da parte dei Clienti e sarà pagato dai Clienti unitamente e contestualmente al pagamento del Prezzo secondo le modalità di cui all’art. 7.

5.5 Eventuali tasse, imposte, dazi e altri oneri previsti dalle leggi dello Stato ove i Prodotti sono spediti e consegnati saranno interamente a carico dei Clienti e da questi pagati al momento della consegna dei Prodotti, direttamente alle autorità fiscali o doganali competenti ovvero al corriere incaricato della consegna.

  1. Modalità di invio degli Ordini

6.1 Al fine di procedere all’invio degli Ordini, i Clienti non sono tenuti a registrarsi nel Negozio On Line; nel caso decidano di registrarsi dovranno inserire tutti i dati “obbligatori” e scegliere una password che dovrà avere lunghezza non inferiore ad 8 caratteri alfanumerici e contenere almeno un carattere speciale per inviare gli Ordini e per accedere, anche in un momento successivo, al proprio Profilo.

6.2 I Clienti possono acquistare i Prodotti selezionandoli nella sezione del Negozio On Line dedicata alla tipologia del Prodotto ricercato e inserendoli nel “carrello”. Qualora i Prodotti che i Clienti intendono acquistare siano più di uno, la stessa procedura di cui sopra dovrà essere ripetuta cliccando su “aggiungi altri prodotti” o “Acquista”. Completata la scelta dei Prodotti, i Clienti possono, se non vi hanno già provveduto in precedenza, eventualmente procedere alla registrazione di cui all’art. 6.1 o, se già registrati, devono autenticarsi inserendo indirizzo e-mail e password negli appositi spazi e cliccare su “vai alla cassa” o “procedi con l’acquisto”. Verificata la correttezza dei dati relativi al Prodotto/i scelto/i e delle “informazioni di invio”, i Clienti devono scegliere la modalità di pagamento di cui all’art. 7. Scelta la modalità di pagamento, i Clienti possono procedere all’invio degli Ordini cliccando su “invia”. I Cliente dovrà assicurarsi che i suoi dettagli per effettuare il “login” non vengano rivelati a terzi. ”Lillà di Micheli Nadia”  non sarà ritenuta responsabile se terzi riusciranno ad accedere all’account del cliente utilizzando i dati di “login” corretti.

  1. Modalità di pagamento

7.1 I Clienti possono effettuare il pagamento del Prezzo e del contributo per i costi di spedizione di cui all’art. 5 mediante carta di credito, PayPal, bonifico bancario o altri mezzi di pagamento che potranno essere indicati da “Lillà di Micheli Nadia” nel Negozio On Line. “Lillà di Micheli Nadia” si riserva la facoltà di variare, in ogni momento, i mezzi di pagamento utilizzabili dai Clienti, fermo restando che si intenderanno utilizzabili quelli pubblicati nel negozio On Line al momento dell’invio degli Ordini da parte dei Clienti.

7.2 In caso di pagamento a mezzo carta di credito, l’addebito ai Clienti del Prezzo e del contributo per i costi di spedizione di cui all’art. 5 avviene, verificati i dati della carta di credito e ricevuta l’autorizzazione di addebito da parte della società emittente la carta di credito utilizzata dai Clienti, contestualmente all’invio da parte di “Lillà di Micheli Nadia” della Conferma d’Ordine. I dati delle carte di credito inviati durante l’effettuazione degli Ordini sono protetti e sono inviati direttamente verso la società bancaria che gestisce i pagamenti. Il pagamento avviene direttamente su server sicuro, con chiave di criptazione SSL. I dati della carta di credito non sono accessibili da parte di “Lillà di Micheli Nadia” o comunque di terzi, ne’ al momento dell’invio degli Ordini ne’ successivamente.

7.3 In caso di pagamento a mezzo di bollettino postale, i Clienti devono effettuare il versamento, sul conto corrente postale di “Lillà di Micheli Nadia”  indicato nel Negozio On Line, presso un qualsiasi ufficio postale, indicando nella causale del bonifico il numero d’ordine (comprensivo delle lettere iniziali) comunicato da “Lillà di Micheli Nadia”   al momento dell’invio dell’Ordine da parte dei Clienti e nella Conferma d’Ordine.

7.4 In caso di pagamento a mezzo di bonifico bancario, i Clienti devono effettuare il bonifico ai dati bancari indicati nel Negozio On Line, indicando nella causale il numero d’ordine (comprensivo delle lettere iniziali) comunicato da “Lillà di Micheli Nadia”  al momento dell’invio dell’Ordine da parte dei Clienti e nella Conferma d’Ordine.

7.5 In caso di pagamento tramite PayPal, al momento dell’invio degli Ordini da parte dei Clienti, la sessione Web sarà trasferita su sito Web sicuro di PayPal. Su tale sito Web, i Clienti possono completare il pagamento del Prezzo e del contributo per i costi di spedizione di cui all’art. 5 utilizzando il proprio conto PayPal e secondo le condizioni di utilizzo del servizio PayPal sottoscritto dai Clienti in quel momento o precedentemente. L’addebito del Prezzo e del contributo per i costi di spedizione di cui all’art. 5 sul conto PayPal dei Clienti avviene contestualmente all’invio da parte di “Lillà di Micheli Nadia”  della Conferma d’Ordine.

7.6 Qualora sia richiesto dai Clienti contestualmente all’invio degli Ordini, “Lillà di Micheli Nadia” invierà ai Clienti regolare fattura, tramite posta o all’interno del paccocontenente i prodotti. Ai fini dell’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dai Clienti. Nessuna variazione della fattura sarà possibile dopo la sua emissione da parte di “Lillà di Micheli Nadia”

7.7 Le informazioni ricevute da “Lillà di Micheli Nadia” ai sensi del presente articolo 7 saranno utilizzate esclusivamente per completare le procedure relative alla vendita dei Prodotti e per le procedure di rimborso in caso di esercizio del diritto di recesso di cui all’art. 9. da parte dei Clienti.

  1. Spedizione e consegna dei Prodotti

8.1 Premesso che per “spedizione” dei Prodotti da parte di “Lillà di Micheli Nadia” si intende la consegna degli stessi ai corrieri di volta in volta selezionati ai sensi dell’art. 8.2, “Lillà di Micheli Nadia” non è tenuta alla spedizione dei Prodotti fino a quando non ha ricevuto il pagamento del Prezzo(i); una volta ricevuto il pagamento del Prezzo(i), “Lillà di Micheli Nadia” concorda che i Prodotti vengano spediti(i):

(i) nel caso di Prodotti disponibili “Lillà di Micheli Nadia” si impegna (come definiti all’art. 4.):

– entro 3 giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione di autorizzazione di addebito di cui all’art. 7.2 in caso di pagamento tramite carta di credito;

– entro 3 giorni lavorativi dal momento in cui è stata resa disponibile a “Lillà di Micheli Nadia” l’informazione di avvenuto pagamento in caso di pagamento con mezzi diversi dalla carta di credito;

(ii) nel caso di Prodotti disponibili divenuti indisponibili (come definiti all’art. 4.3), entro 5 giorni lavorativi dal momento in cui tale Prodotto o tali Prodotti sono nuovamente disponibili presso i magazzini di “Lillà di Micheli Nadia”; se i prodotti non dovessero tornare disponibili, l’importo pagato per tali prodotti verrà imborsato nel minor tempo possibile sulla stessa modalità di pagamento utilizzata dal cliente e gliene verrà data comunicazione a mezzo e-mail;

(iii) nel caso di Prodotti “su richiesta” (come definiti all’art. 4.4.), entro 3 giorni lavorativi dal momento in cui gli stessi sono disponibili presso i magazzini di “Lillà di Micheli Nadia”;

(iv) nel caso di Prodotti “personalizzati”, (come definiti all’art. 4.5.), entro 3 giorni lavorativi dal momento in cui gli stessi sono disponibili presso i magazzini di “Lillà di Micheli Nadia”;

(v) nel caso in cui la disponibilità di uno o più Prodotti non sia indicata (come da facoltà di cui all’art. 4.6) e i Prodotti siano disponibili presso i magazzini di “Lillà di Micheli Nadia” al momento dell’invio dell’Ordine da parte dei Clienti:

– entro 3 giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione di autorizzazione di addebito di cui all’art. 7.2 in caso di pagamento tramite carta di credito;

– entro 3 giorni lavorativi dal momento in cui è stata resa disponibile a “Lillà di Micheli Nadia” l’informazione di avvenuto pagamento in caso di pagamento con mezzi diversi dalla carta di credito;

(vi) nel caso in cui la disponibilità di uno o più Prodotti non sia indicata (come da facoltà di cui all’art. 4.6) e i Prodotti non siano disponibili presso i magazzini di “Lillà di Micheli Nadia” al momento dell’invio dell’Ordine da parte dei Clienti, entro 3 giorni lavorativi dal momento in cui i Prodotti sono disponibili presso i magazzini di “Lillà di Micheli Nadia”

8.2 “Lillà di Micheli Nadia” concorda che la spedizione dei Prodotti, negli Stati indicati nel Negozio On Line, avvenga tramite corrieri espressi di volta in volta selezionati a seconda del Prodotto oggetto dell’Ordine e del luogo di destinazione. I Prodotti sono spediti da “Lillà di Micheli Nadia”, e consegnati dal corriere selezionato all’indirizzo indicato dai Clienti al momento della registrazione di cui all’art. 6.1 o a diverso indirizzo indicato al momento dell’invio dell’Ordine.

8.3 “Lillà di Micheli Nadia” concorda che venga fatto tutto quanto nelle sue possibilità affinché i Prodotti spediti ai sensi degli artt. 8.1 e 8.2 siano consegnati dai corrieri selezionati:

– in Italia entro 3 giorni lavorativi dalla data dell’ordine sul Negozio Online

– fuori dall’Italia entro 15 giorni lavorativi dalla data dell’ordine sul Negozio Online

8.4 Al fine di permettere ai Clienti di seguire lo stato degli Ordini, “Lillà di Micheli Nadia” genera un numero d’Ordine che, inserito nella sezione “I miei ordini” – accessibile da tutte le pagine del Negozio On-Line – consente di verificare tutte le informazioni relative agli Ordini. Alcuni corrieri confermeranno la presa in carico tramite invio di sms al numero indicato.

8.5 I Clienti possono altresì verificare lo stato degli Ordini grazie alla funzione on line “Order Tracking” fornita dal corriere scelto da cliente per la consegna. Tale verifica può essere effettuata dai Clienti solo successivamente alla spedizione dei Prodotti e utilizzando i dati per la tracciatura comunicati da “Lillà di Micheli Nadia” o direttamente dal corriere a mezzo e-mail e/o SMS e/o chiamata telefonica o accedendo al Profilo.

8.6 I Clienti, o altri soggetti incaricati dai Clienti che si trovino all’indirizzo indicato per la consegna dei Prodotti nella Conferma d’Ordine, sono tenuti a verificare, al momento della consegna, che:

(i) i Prodotti corrispondano a quanto indicato nel documento di trasporto del corriere (DDT) sia per numero che per tipologia;

(ii) l’imballaggio/ confezione dei Prodotti sia integra, non danneggiata, né bagnata o comunque alterata, anche nei materiali di chiusura.

8.7 Qualsiasi danno all’imballaggio/confezione dei Prodotti deve essere immediatamente contestato dai Clienti mediante l’apposizione di una riserva di controllo scritta sulla prova di avvenuta consegna del corriere. Resta inteso che, una volta firmato il documento del corriere senza alcuna contestazione, i Clienti non possono più sollevare alcuna contestazione a “Lillà di Micheli Nadia” con riferimento alle caratteristiche esteriori di quanto consegnato.

8.8 I Prodotti possono essere consegnati dai corrieri solo ai Clienti o a persone da questi autorizzate; il soggetto a cui i Prodotti sono consegnati deve apporre una firma per certificare l’avvenuta consegna. I corrieri non effettuano consegne presso caselle postali o mediante inserimento dei Prodotti in buche delle lettere o altri luoghi similari.

  1. Diritto di Recesso

9.1 Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.

Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene.

Per esercitare il diritto di recesso, Lei è tenuto a contattarci informandoci (All’att.ne di Ezio Inverardi presso “Lillà di Micheli Nadia”, Via Monte Ortigara 76, 25128 Brescia, Telefono: 030 372339; Mobile: +39 331 7044853; Fax: 0302053411; Email: info@lillanatura.eu) della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica).

Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.

9.2 Effetti del Recesso: Reso e Rimborso

Se Lei recede dal presente contratto, Le saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna
(ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di
consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione
di recedere dal presente contratto.

Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da Lei usato per la transazione iniziale, salvo che Lei non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente.

È pregato di rispedire i beni o di consegnarli a noi o all’att.ne di Ezio Inverardi presso “Lillà di Micheli Nadia”, Via Monte Ortigara 76, 25128 Brescia, Telefono: 030 372339; Mobile: +39 331 7044853; Fax: 0302053411; Email: info@lillanatura.eu, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se Lei rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.

I costi diretti della restituzione dei beni saranno a nostro carico.

Lei è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.

  1. Vizi / difformità dei Prodotti

I Clienti “consumatori” (come definiti all’art. 9.1) possono richiedere al venditore, nel termine di cui dall’art. 132 del D.lgs 206/05 (Codice del Consumo), i rimedi previsti dallo stesso Codice del Consumo per i difetti di conformità dei Prodotti esistenti al momento della consegna del bene. I tempi di segnalazione devono essere inferiori alle 12 ore a partire dalla ricezione del pacco.

  1. Privacy

“Lillà di Micheli Nadia” in qualità di titolare del trattamento, dichiara e garantisce che i dati personali dei Clienti saranno trattati in conformità alle disposizioni di cui al D.Lgs. 196/03 e nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 che diverrà pienamente attuativo il 25 maggio 2018 e andrà a sostituire l’attuale Codice della Privacy (Dlgs 196/03) oggi vigente in Italia. I dettagli relativi alle modalità del trattamento dei dati sono comunicati ai Clienti al momento della registrazione di cui all’art. 6.1 o 6.2.

  1. Errori e/o inesattezze nel Negozio On Line

13.1 “Lillà di Micheli Nadia” concorda che venga controllato regolarmente il Negozio On Line al fine di evitare possibili errori o inesattezze. Tuttavia, è possibile che il Negozio On Line contenga, o possa nel tempo contenere, errori, inesattezze o omissioni.

13.2 “Lillà di Micheli Nadia” si riserva pertanto il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni contenute nel Negozio On Line anche dopo che sia stato inviato un Ordine e altresì si riserva di cambiare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione ai Clienti.

  1. Proprietà Intellettuale

Tutti i diritti di proprietà intellettuale connessi al Negozio On Line (compresi i contenuti) sono di titolarità esclusiva di “Lillà di Micheli Nadia” e/o dei propri partners e/o delle aziende da essa rappresentate. Il Negozio On Line e i suoi contenuti non possono essere riprodotti né integralmente né parzialmente, trasferiti con mezzi elettronici o convenzionali, modificati, collegati e utilizzati per qualsivoglia fine senza il previo consenso scritto di “Lillà di Micheli Nadia”

  1. Legge applicabile

15.1 Le Condizioni Generali e i Contratti di Compravendita sono disciplinati dal diritto italiano (e in particolare dal Decreto Legislativo 206 del 06/09/2005 – che agli artt. da 50 a 67 disciplina i contratti a distanza – e dal Decreto Legislativo 70 del 09/04/2003 in materia di commercio elettronico) e alla luce di questo devono essere interpretate.

15.2 Per qualsiasi controversia che possa sorgere in connessione alle Condizioni Generali e/o ai Contratti di Compravendita sarà competente in via esclusiva il foro di Brescia.

  1. Contatti

Per ulteriori informazioni e assistenza sul Negozio On Line o sulle modalità di acquisto sul Negozio On Line o sui Contratti di Compravendita, i Clienti possono contattare “Lillà di Micheli Nadia” tramite il nostro servizio clienti.

  1. RECENSIONI, COMMENTI, COMUNICAZIONI E ALTRI CONTENUTI

E’ consentito pubblicare recensioni, commenti e altri contenuti, inviare cartoline elettroniche e altre comunicazioni e sottoporre suggerimenti, idee, commenti, domande o altre informazioni, purché il contenuto non sia illecito (ovvero osceno, abusivo, intimidatorio, diffamatorio, non violi la privacy, i diritti di proprietà intellettuale o non sia in altro modo offensivo verso “Lillà di Micheli Nadia”  e/o terzi o deplorevole e non sia o comunque non contenga virus, propaganda politica, sollecitazione commerciale, catena di Sant’Antonio, e-mail di massa o qualunque altra forma di spamming). Non potrai utilizzare un indirizzo di posta elettronica falso, fingere di essere un’altra persona o soggetto o in altro modo mentire in merito all’origine di una cartolina o di altro contenuto. Ci riserviamo il diritto (ma non abbiamo alcun obbligo di agire in mancanza di un Modulo di notifica completo in ogni sua parte) di rimuovere o modificare tale contenuto.

Se decidi di inviare contenuti o materiali, salva diversa indicazione da parte nostra, concedi: (a) a “Lillà di Micheli Nadia”  il diritto non esclusivo, gratuito, e trasferibile a terzi, di utilizzare, riprodurre, modificare, adattare, pubblicare, tradurre, creare opere derivate, distribuire e mostrare in ogni parte del mondo tali contenuti attraverso qualsiasi mezzo di comunicazione e (b) ad “Lillà di Micheli Nadia” , ai suoi sublicenziatari e aventi causa, il diritto di utilizzare, a propria discrezione, il nome da te utilizzato in relazione ad essi. Sono fatti salvi i tuoi diritti morali d’autore. Accetti che i suddetti diritti a noi concessi siano irrevocabili per l’intera durata dei tuoi diritti di proprietà intellettuale associati a tali contenuti e materiali. Acconsenti a porre in essere tutte le ulteriori attività necessarie per perfezionare ognuno dei diritti di cui sopra da te concessi a “Lillà di Micheli Nadia” , inclusa la sottoscrizione di atti e documenti, a nostra richiesta.

Dichiari e garantisci di avere, personalmente o comunque in altro modo, la proprietà o in ogni caso la disponibilità di tutti i diritti relativi al contenuto di ciò che pubblichi; che, alla data in cui il contenuto o il materiale viene pubblicato: (i) il contenuto e il materiale siano accurati e pertinenti; e (ii) l’uso del contenuto e del materiale che fornisci non contrasta con alcuna delle politiche e delle linee guida applicabili di “Lillà di Micheli Nadia”  e che tale uso non causi pregiudizio a terzi. Fatti salvi i casi in cui eventuali responsabilità siano riconducibili alla mancata rimozione di contenuti illeciti a seguito della ricezione di un Modulo di notifica ti impegni a tenere indenne “Lillà di Micheli Nadia” da tutte le azioni legali intraprese da terzi contro “Lillà di Micheli Nadia” , derivanti da o comunque connesse con il contenuto e i materiali da te forniti.

  1. Modifiche del servizio o variazione delle condizioni

Ci riserviamo il diritto di modificare il sito o i Servizi offerti da “Lillà di Micheli Nadia”, le politiche, le presenti Condizioni Generali d’Uso e i Termini del Servizio in qualsiasi momento per offrire nuovi prodotti o servizi o per adeguarci a disposizioni di legge e regolamentari. Sarai soggetto alle politiche e ai termini delle Condizioni Generali d’Uso di volta in volta vigenti nel momento in cui utilizzi il sito o Servizi “Lillà di Micheli Nadia”. Qualora una qualsiasi previsione delle presenti condizioni fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.