Produttore: Erboristeria Magentina
Confezione 10ml
Utilizza il codice sconto natureislife per avere il 7 percento di sconto sul tuo ordine superiore a 49,90 €.
Oppure utilizza il coupon natureispower per avere il 3 per cento di sconto su ordini inferiori a 49,90 €.
Olio Essenziale Cipresso di Erboristeria Magentina
€ 13,40
Descrizione
Olio Essenziale Cipresso
di Erboristeria Magentina
Gli oli essenziali Magentina sono ottenuti per distillazione in corrente di vapore delle parti profumate delle piante. Puri e naturali conservano la tipica fragranza ed esplicano un benefico effetto psicosensoriale a tutto l’organismo.
Indicazioni: Emorroidi, varici, edemi, squilibri ovarici, seborrea, tosse convulsa, difficoltà respiratorie, reumatismi, parassiti, antireumatico, antisettico, antispasmodico, astringente, deodorante, diuretico, epatico, emostatico, antisudorifero, riequilibratore generale, tonico, vasocostrittore e tonificante delle vene.
Principi attivi: olio essenziale 100%
Indicazioni per l’uso: Si consigliano 2 o 3 gocce diluite in una zolletta di zucchero o in un cucchiaino di miele.
AROMATERAPIA: Il CIPRESSO agisce sulla sfera intellettuale rendendoci attenti e pragmatici aiutandoci a ritrovare uno stato di calma e di integrità.Aiuta a focalizzarci sull’essenziale. Per persone fragili che hanno bisogno di ritrovare il centro, frena gli eccessi. In estate è ideale per rinfrescare e armonizzare l’umore.
METODO D’USO, DOSAGGIO CONSIGLIATO:
Diffusore d’essenza 10 gocce per profumare l’ambiente.
Evaporazione alcune gocce su un fazzoletto, sul cuscino, nella vaschetta dei caloriferi, ecc. eccellente per purificare l’aria della stanza di un ammalato.
Massaggio da 6 a 8 gocce in 2 cucchiai di olio base massaggiare sulla pelle.
Bagno da 4 a 10 gocce nell’acqua della vasca è consigliata acqua tiepida.
Doccia 3-4 gocce su un guanto di spugna bagnato massaggiare delicatamente tutto il corpo.
Inalazioni 5-8 gocce portare ad ebollizione acqua, toglierla dal fuoco, aggiungere le gocce di essenza, coprire il capo con un asciugamano e respirare il vapore benefico.
Frizioni 2-3 gocce di essenza diluite in una base alcolitica frizionare sulla regione cutanea corrispondente all’organo affetto fino al riscaldamento della parte.
Pot-pourri 10 gocce rigenera il profumo dei vostri fiori secchi e pot-pourri.
Inoltre, gli oli essenziali l’Orientale sono utili per pediluvi, maniluvi, semicupi, ecc
Avvertenze: Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti; evitare il contatto con occhi e mucose. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Conservare in un luogo fresco e asciutto e lontano da fonti di calore.
Curiosità: Sono i profumi di vibrazione bassa, densa, dal profumo caldo e pesante, dalla minor volatilità. Costituiscono i fissanti di una composizione. Sono ricavati dai legni, dalle resine e dalle spezie; hanno un effetto tonificante.
FAMIGLIA : Cupressaceae (Conifere in parte)
NOMI COMUNI: Sipressu, urmaru, pianta de camp sant, pigno, arcipresso, nnucipresa, zipressiu.
PROVENIENZA: Si tratta di un albero originario dell’Oriente (Cina, Iran e Afghanistan), da dove è stato introdotto in Europa migliaia di anni fa.
Può raggiungere i 20 m di altezza.
I coni fruttiferi, bacche di cipresso, sono ricchi di tannino (effetto astringente).
LA DROGA: I frutti o galbuli e i rametti con le foglie
PROFUMO: balsamico, dolce
QUANDO SI RACCOGLIE: I galbuli si raccolgono in gennaio – marzo del secondo anno, quando non sono ancora del tutto induriti. I rametti si raccolgono in marzo – aprile, recidendo solo la porzione cresciuta nelle stesso anno perchè porta le foglie giovani ricche di resina.
Uso: Interno
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.