Fai scorta di Benessere Naturale.
Utilizza il codice sconto natureislife per avere il 7 percento di sconto sul tuo ordine superiore a 49,90 €.
Oppure utilizza il coupon natureispower per avere il 3 per cento di sconto su ordini inferiori a 49,90 €.

Olio Essenziale Alloro

 19,90

Esaurito

Produttore: Erboristeria Magentina
Confezione 10ml

Esaurito

Descrizione

NOTA DI CUORE: Sono i profumi che si avvertono per primi, molto volatili, hanno una vibrazione alta e sottile. Sono essenze fresche e fruttate come quelle degli agrumi ed hanno un effetto calmante. Sono le essenze dalla frequenza alta, che agisce dal basso verso l’alto come un raggio di luce, sino a raggiungere  lo spirito. In una composizione
sono le note che si avvertono per prime e si dissolvono velocemente lasciando una piacevole sensazione di leggerezza. Sono note fresche, quasi fredde, rendono le idee chiare
e agiscono sul morale donando felicità.

Gli oli essenziali Magentina sono ottenuti per distillazione in corrente di vapore delle parti profumate delle piante. Puri e naturali conservano la tipica fragranza ed esplicano un benefico effetto psicosensoriale a tutto l’organismo.

ESTRAZIONE: si estrae dalle foglie e dai rametti terminali.

Indicazioni: L’olio essenziale di Alloro favorisce la normale funzione digestiva e l’eliminazione dei gas intestinali.
Dà grande forza e dignità. L’alloro o Lauro è conosciuto soprattutto come pianta aromatica, ma vanta anche notevoli proprietà salutari. In particolare aiuta la digestione, combatte i dolori di stomaco e l’inappetenza.
Le foglie giovani contengono una maggiore concentrazione di principi attivi; antireumatico, digestivo, stimolante, antisettico, sudorifero, stomatico, espettorante, ipotensivo, sedativo.
Altre indicazioni: Esaurimento, stanchezza, tosse, raffreddore, influenza, dolori reumatici,disturbi digestivi, inappetenza, caduta dei capelli, allontana gli insetti.

Principi attivi: Olio essenziale puro 100%

Indicazioni per l’uso:
Diluire da 1 a 3 gocce in poco zucchero o miele 1-3 volte al giorno, pari ad una dose giornaliera di 0,03-0,3 ml di olio essenziale.
Inalazione: 10 gocce in mezzo litro d’acqua calda oppure 4-5 gocce da utilizzare nei diffusori aromatici per ambienti
Uso topico: Diluire al 4 – 6 % in olio (jojoba o mandorle dolci) e frizionare oppure diluire al 4 – 6 % in soluzione alcolica e frizionare.
In acqua da bagno diluire 15 gocce d’essenza.

CARATTERISTICHE: arbusto cespuglioso o alberello sempreverde, presenta delle foglie lanceolate
con il bordo leggermente ondulato.
La pagina superiore è lucida e di colore verde intenso, mentre quella inferiore è di un verde opaco.
I fiori di colore giallognolo, sono raccolti in fascetti ad ombrella all’ascella fogliare.
Il frutto è una bacca ovoidale con la forma di piccola oliva, dapprima verde e quindi, a maturazione, nero-bluastro. Contiene un solo seme.
La pianta fiorisce in primavera e può raggiungere i 10 metri d’altezza.

HABITAT: comune delle zone mediterranee dove nasce spontaneo, si rinviene con frequenza lungo
le coste tirreniche, adriatiche e in Sardegna. Al nord si localizza in prossimità dei laghi subalpini.
E’ pianta ornamentale e quindi frequente nei parchi.

RACCOLTA: si utilizzano le foglie senza picciolo e i frutti. Le prime si raccolgono tutto l’anno e vanno fatte essiccare al sole. La raccolta dei frutti va fatta in autunno con successiva essiccazione
in luogo semiombroso.

AVVERTENZE: Controindicato in gravidanza e usare con moderazione

CURIOSITA‘: il caratteristico aroma delle foglie dell’alloro da sempre ha profumato piatti e ricette. Utilizzato anche per profumare il corpo.
Albero sacro a Greci e Romani; pianta con cui si consacravano i poeti e gli imperatori, l’alloro era considerato dai Greci l’albero d’Apollo.
Il dio si era innamorato di Dafne, figlia del fiume Peneo, senza essere da essa corrisposto.
Un giorno, mentre egli la inseguiva, Dafne, per non cadere nelle braccia dell’indesirato corteggiatore, invocò la protezione degli dei che la trasformarono in alloro. Da allora l’albero divenne sacro al dio.

Fine note bibliografiche

vedi anche gli oli essenziali di ERBA VITA

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Olio Essenziale Alloro”
Torna in cima