Fai scorta di Benessere Naturale.
Utilizza il codice sconto natureislife per avere il 7 percento di sconto sul tuo ordine superiore a 49,90 €.
Oppure utilizza il coupon natureispower per avere il 3 per cento di sconto su ordini inferiori a 49,90 €.

Olio Essenziale Incenso di Erboristeria Magentina

 15,50

Produttore: Erboristeria Magentina
Confezione: 5ml

Descrizione

Olio Essenziale Incenso
di Erboristeria Magentina

Indicazioni: Tosse con catarro, bronchite, asma, metrorragia, cistite, ansia, stress, invecchiamento, rughe.

Alcune gocce d’olio essenziale d’incenso versate nell’acqua della lampada aromatica sono l’ideale per favorire il rilassamento e promuovere uno stato di tranquillità, anche mentale. Lo stesso uso può essere fatto quando s’intenda praticare la meditazione o la preghiera.

Al contempo si otterrà l’effetto di purificare l’aria.
Potete effettuare dei bagni aromatici particolarmente benefici per la corpo (la pelle in particolare) e la mente.

Preparate una miscela con un bicchiere di latte intero, un cucchiaio di miele in cui avrete miscelato 5 gocce d’essenza d’incenso (a piacere potete aggiungere anche 2 gocce d’essenza di sandalo e 2 di rosa). Mescolate il tutto e versatelo nell’acqua calda della vasca appena prima di immergervi.

L’olio essenziale d’incenso, come già accennato, favorisce il rilassamento e predispone alla meditazione. Potete utilizzarlo anche per fare delle inalazioni a secco versando una goccia d’essenza direttamente su di un fazzoletto per poi ‘annusare’ all’occorrenza.

Principi attivi: Principi attivi puri.

Indicazioni per l’uso: Si consigliano 2 o 3 gocce diluite in una zolletta di zucchero o in un cucchiaino di miele.

Curiosità: Sono i profumi di vibrazione bassa, densa, dal profumo caldo e pesante, dalla minor volatilità. Costituiscono i fissanti di una composizione. Sono ricavati dai legni, dalle resine e dalle spezie; hanno un effetto tonificante.
L’albero d’Incenso originario dell’Africa orientale, oggi è diffuso in quasi tutte le regioni calde del continente asiatico. Sin dall’antichità quest’alberello da cui si ricava una resina bianca come il latte che indurendosi acquista il caratteristico colore ambrato, ha goduto di una particolare fama ed era oggetto di fiorente commercio; era infatti considerato prezioso quanto l’oro.
Gli antichi Egizi erano grandi consumatori d’incenso che importavano dalle terre d’oriente dove si produceva questa resina e l’utilizzavano in diversi modi sia nei rituali religiosi che nelle pratiche mediche e bellettarie; famosa la polvere nera detta Kohl, usata per il trucco degli occhi.
L’olio essenziale si presenta come un liquido di colore giallo tendente al verdastro e possiede un aroma caldo, dolce e balsamico con una nota di limone.
Da sempre, la proprietà nobile di quest’olio è quella d’indurre un senso di rilassamento e rallentare il ritmo respiratorio, tuttavia, studi scientifici hanno posto rilievo anche alle sue qualità espettoranti e fluidificanti il catarro (anche cronico). È efficace anche in caso di reumatismi e dolori articolari.

Avvertenze: Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti; evitare il contatto con occhi e mucose. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Conservare in un luogo fresco e asciutto e lontano da fonti di calore.

Uso: Interno ed esterno.

Gli oli essenziali sono ottenuti per distillazione in corrente di vapore delle parti profumate delle piante. Puri e naturali conservano la tipica fragranza ed esplicano un benefico effetto psicosensoriale a tutto l’organismo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Olio Essenziale Incenso di Erboristeria Magentina”
Torna in cima