Produttore: Erba Vita
Confezione: 10ml
Utilizza il codice sconto natureislife per avere il 7 percento di sconto sul tuo ordine superiore a 49,90 €.
Oppure utilizza il coupon natureispower per avere il 3 per cento di sconto su ordini inferiori a 49,90 €.
Olio Essenziale Tea Tree Oil di Erba Vita
€ 12,70
Descrizione
Olio Essenziale Tea Tree Oil
di Erba Vita
Olio Essenziale Tea Tree Oil di Erba Vita, indicazioni: tutti i problemi della pelle, infezioni urinarie, candidosi vaginale, tosse, influenza, sinusite.
Uso: Interno ed esterno
Principi attivi: Principi attivi puri.
Indicazioni per l’uso: Si consigliano 1 o 2 gocce diluite in una zolletta di zucchero o in un cucchiaino di miele.
E’ principalmente consigliato:
.In caso di acne: Le proprietà battericide e cicatrizzanti rendono l’olio essenziale di tea tree un ottimo rimedio per l’acne del viso e della schiena.
.Stomatite aftosa: Il tea tree combatte molte infezioni della mucosa orale, tra cui le afte.
.Mal di gola ed infezioni: L’olio essenziale di tea tree ha proprietà antinfiammatorie ed antivirali. La sua azione espettorante può essere utile per ridurre il muco provocato da bronchite od infezioni dell’apparato respiratorio.
.In caso di eczema e problemi della pelle: Le proprietà disinfettanti dell’essenza possono curare anche le dermatiti, l’herpes, tagli e piaghe infette.
.Micosi delle unghie: L’essenza è un eccellente funghicida efficace nella cura della Tinea cruris.
.Parassiti degli animali: Le proprietà parassiticide dell’olio essenziale di tea tree possono aiutare ad eliminare eventuali parassiti presenti nel pelo degli animali
Viene utilizzato in caso di:
Abrasioni, Acne, Afte, Aria viziata, Ascessi, Asma, Bronchite, Candida, Cistite, Contusioni, Dermatite da pannolino, Dermatiti, Eczema, Eritemi, Febbre, Ferite (infette), Forfora, Foruncoli (infetti), Gengivite, Graffi, Herpes genitale, Herpes labiale, Infezioni urogenitali, Influenza, Macchie della pelle, Mal di gola, Malattie infettive, Micosi, Micosi delle unghie, Parassiti degli animali, Pelle grassa, Pertosse, Piaghe infette, Piede d’atleta, Porri, Prurito, Punture di insetti, Pustole, Raffreddore, Scottature, Sinusite, Stomatite, Tagli Tosse, Tubercolosi, Ulcere, Ustioni, Verruche, Vesciche.
Curiosità: Sono le essenze floreali ottenute dai fiori e dalle foglie raccolti nel pieno della loro maturità balsamica, sprigionano un profumo morbido e dolce dalla volatilità media. Hanno un effetto riequilibrante e vitalizzante sulla mente e sui vari organi fisici.
Famiglia : Mirtacee.
Parti utilizzate: foglie e ramoscelli
Metodo d’estrazione: distillazione a vapore o acqua.
Il tea tree è un arbusto originario dell’Australia ed, in particolare, viene coltivato nella regione del New South Wales. Poco diffuso in altri paesi, attualmente la coltivazione e la produzione dell’olio essenziale è a quasi totale appannaggio del continente Australe.
Appartenente alla famiglia delle myrtacee, le sue foglie, di forma ellittica, sono di colore verde ed i fiori di colore giallo-porpora.
Pare che il nome “Albero del tè” gli sia stato attribuito dal capitano Cook, il quale, sbarcato con i marinai al suo seguito nel continente Australiano, bevve, come tè, una bevanda calda preparata con le foglie di questa pianta.
Da allora gli è rimasto il nome che ancora oggi lo distingue.
Gli aborigeni, la popolazione indigena australiana, da secoli conoscevano le proprietà curative ed antisettiche del tea tree che utilizzavano per curare ferite, piaghe, ulcere e per tenere lontani parassiti e termiti.
Recenti studi scientifici hanno messo in luce le grandi potenzialità di quest’olio essenziale, qui da noi ancora poco conosciuto, che possiede notevoli proprietà antifungine, antisettiche ed antivirali. Un’altra essenza che non dovrebbe mai mancare nell’armadietto dei rimedi.
Gli oli essenziali sono ottenuti per distillazione in corrente di vapore delle parti profumate delle piante. Puri e naturali conservano la tipica fragranza ed esplicano un benefico effetto psicosensoriale a tutto l’organismo.
Avvertenze: Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita. Non utilizzare in gravidanza e allattamento. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate: non utilizzare puri ma diluiti. Evitare il contatto con occhi e mucose. In caso di ingestione inappropriata consultare subito un medico. Conservare in luogo fresco ed asciutto. Tenere lontano da fonti di calore. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato in confezione integra.
VEDI TUTTI GLI OLI ESSENZIALI
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.