Confezione 10ml
Utilizza il codice sconto natureislife per avere il 7 percento di sconto sul tuo ordine superiore a 49,90 €.
Oppure utilizza il coupon natureispower per avere il 3 per cento di sconto su ordini inferiori a 49,90 €.
Olio Essenziale Cannella
€ 13,90
Descrizione
Olio Essenziale Cannella
di Erba Vita
Indicazioni: Astenia, stanchezza, spasmi digestivi, dolori artritici e muscolari, stati febbrili, impotenza, frigidità.
Aromaterapia: Sviluppa la creatività, rinforza nervi e cuore, contro la freddezza di sentimenti, migliora la circolazione del sangue, aiuta l’eliminazione dei grassi superflui, tonicardiaca, antivirale e tonificante della circolazione sanguigna.
METODO D’USO, DOSAGGIO CONSIGLIATO:
Diffusore d’essenza 10 gocce per profumare l’ambiente
Evaporazione alcune gocce su un fazzoletto, sul cuscino, nella vaschetta dei caloriferi, ecc. eccellente per purificare l’aria della stanza di un ammalato
Massaggio da 6 a 8 gocce in 2 cucchiai di olio base massaggiare sulla pelle
Bagno da 4 a 10 gocce nell’acqua della vasca è consigliata acqua tiepida
Doccia 3-4 gocce su un guanto di spugna bagnato massaggiare delicatamente tutto il corpo
Inalazioni 5-8 gocce portare ad ebollizione acqua, toglierla dal fuoco, aggiungere le gocce di essenza, coprire il capo con un asciugamano e respirare il vapore benefico
Frizioni 2-3 gocce di essenza diluite in una base alcolitica frizionare sulla regione cutanea corrispondente all’organo affetto fino al riscaldamento della parte
Pot-pourri 10 gocce rigenera il profumo dei vostri fiori secchi e pot-pourri
Inoltre, gli oli essenziali sono utili per pediluvi, maniluvi, semicupi, ecc
Principi attivi: Principi attivi puri.
Indicazioni per l’uso: Si consigliano 2 o 3 gocce diluite in una zolletta di zucchero o in un cucchiaino di miele.
Curiosità: Sono i profumi di vibrazione bassa, densa, dal profumo caldo e pesante, dalla minor volatilità. Costituiscono i fissanti di una composizione. Sono ricavati dai legni, dalle resine e dalle spezie; hanno un effetto tonificante.
Famiglia: Lauracee.
Albero di 5-6 m. originario della Cina e comunque dall’Oceano Indiano.
Spezia esotica costituita dalla corteccia, dal caratteristico colore rosso bruno, di due specie vegetali ambedue appartenenti al genere Cinnamomum.
Il Cinnamomum zeylanicum è un albero sempreverde spontaneo a Ceylon e coltivato in tutta l’Asia tropicale.
La cannella è la corteccia dei rami di circa tre anni che si arrotola per effetto dell’essiccazione.
Essa presenta uno spessore sottilissimo, elevata fragilità, superficie liscia e colore più scuro nella parte interna.
l Cinnamomum cassia è un imponente albero originario della Cina e del sud est asiatico; la cannella che si ottiene dalla corteccia dei suoi rami giovani presenta superficie rugosa, spessore superiore al millimetro, colore esterno tendente al grigiastro e aroma meno spiccato rispetto a quella di Ceylon.
Nella medicina della Cina antica, la cannella era considerata un toccasana. Verso 2700 prima di J.C. entrò nella composizione di tutti i rimedi, senza eccezione.
É una delle spezie più antiche, conosciuta e utilizzata da sempre dai cinesi, romani, greci ed egizi, che la usavano nei loro vini e nei loro piatti.
Originaria dalla Malaysia e dallo Sri Lanka ed ha un gusto forte e pepato. É un rimedio eccellente contro l’influenza, la stanchezza e la depressione, le infezioni polmonari e intestinali, i crampi muscolari, i morsi, le punture ed i parassiti.
Profumo: caldeo, speziato, secco, dolce
Per la bellezza: Tra i suoi pregi, i cinesi menzionavano il potere di migliorare il tessuto, l’aspetto e la qualità della pelle e di conferire all’incarnato un aspetto più giovane.
La cannella svolge un’azione stimolante sulla digestione; a questo scopo si usa far bollire per tre minuti un pezzo di cannella del peso di circa una decina di grammi e altrettanti chiodi di garofano in circa un terzo di litro di vino forte e preferibilmente invecchiato, poi si filtra il tutto e si aggiungono al liquido filtrato due o tre cucchiai da tavola di zucchero.
Avvertenze: Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti; evitare il contatto con occhi e mucose. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Conservare in un luogo fresco e asciutto e lontano da fonti di calore.
Uso: Interno ed esterno
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.