Produttore: Erba Vita
Confezione 10ml
Utilizza il codice sconto natureislife per avere il 7 percento di sconto sul tuo ordine superiore a 49,90 €.
Oppure utilizza il coupon natureispower per avere il 3 per cento di sconto su ordini inferiori a 49,90 €.
Olio Essenziale Finocchio di Erba Vita
€ 9,40
Descrizione
Olio Essenziale Finocchio
di Erba Vita
Olio Essenziale Finocchio di Erba Vita Indicazioni: Aromatico, digestivo, carminativo, diuretico e antispasmodico. Utile per la cattiva digestione e meteorismo. L’O.E. è reputato un buon batteriostatico. L’uso popolare lo indica anche come un ottimo rimedio per fermare il singhiozzo.
Il finocchio, pianta assai usata nelle regioni mediterranee per aromatizzare carni e pietanze, oltre sali minerali e vitamine, contiene un’essenza, l’anetolo, che si concentra in particolar modo nei semi e favorisce la digestione.
Le sue proprietà sono varie: tra queste ricordiamo che l’infuso stimola la secrezione lattea nelle puerpere e riduce la sensazione di nausea, aperitivo, antinfiammatorio, antimicrobico, antisettico, antispasmodico, carminativo, depurativo, diuretico, emmenagogo, espettorante, galattogogo, oressigenico, stimolante circolazione, splenico, stomachico, tonico, vermifugo.
Principi attivi: Principi attivi puri.
Indicazioni per l’uso: Si consigliano 2 o 3 gocce diluite in una zolletta di zucchero o in un cucchiaino di miele.
Curiosità: Sono le essenze floreali pttenute dai fiori e dalle foglie raccolti nel pieno della loro maturità balsamica, sprigionano un profumo morbido e dolce dalla volatilità media. Hanno un effetto riequilibrante e vitalizzante sulla mente e sui vari organi fisici.
Famiglia: Apiacee (Umbelliferae).
CARATTERISTICHE: ha fusto eretto, ramificato. Le foglie bi-tripennate hanno lobo filiformi e sono attaccate al fusto mediante una guaina. I fiori sono di color giallo riuniti in vistose ombrelle apicali. La fioritura avviene in estate. I frutti sono di colore scuro, scanalati. La pianta può superare il metro e mezzo d’altezza.
HABITAT: il finocchio selvatico ama le colline esposte al sole, i luoghi asciutti, le regioni costiere e sub-montane dell’Italia Centro-Meridionale. Più raro nell’Italia Settentrionale.
RACCOLTA: si utilizzano le foglie fresche. I frutti si raccolgono a fine estate. Raramente si utilizza la radice essiccata colta alla fine del primo anno.
Avvertenze: Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti; evitare il contatto con occhi e mucose. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Conservare in un luogo fresco e asciutto e lontano da fonti di calore.
Uso: Interno ed esterno
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.